Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un obbligo fondamentale per il datore di lavoro, ma deve essere un documento sostanziale e personalizzato, non un mero adempimento formale.
Collaborazione alla stesura
Collaboriamo alla stesura di un DVR pratico, basato sulla realtà aziendale e non su modelli standardizzati. Il nostro contributo medico si integra con la valutazione tecnica per creare un documento che rispecchi effettivamente i rischi presenti nell’ambiente di lavoro.
Approccio personalizzato
Evitiamo documenti “copia-incolla” che non servono a nulla e appesantiscono inutilmente la gestione aziendale. Ogni DVR deve essere specifico per l’azienda, considerando le reali attività svolte, i processi produttivi e le caratteristiche dei lavoratori.
Integrazione medica
Il medico competente deve collaborare alla valutazione dei rischi fornendo indicazioni basate sui risultati della sorveglianza sanitaria. Questa integrazione tra aspetti tecnici e medici permette di creare un documento più completo e efficace.
Aggiornamento periodico
Il DVR deve essere aggiornato almeno ogni quattro anni o in caso di modifiche sostanziali alle condizioni lavorative. La nostra collaborazione continua assicura che il documento rimanga sempre attuale e aderente alla realtà operativa dell’azienda.
Semplicità e sostanza
Il nostro obiettivo è creare documenti semplici ma sostanziali, che siano realmente utili per la prevenzione e non costituiscano un peso burocratico per l’imprenditore.

