Skip to main contentSkip to footer

Controllo Esposizione

Il controllo dell’esposizione dei lavoratori è un aspetto fondamentale della medicina del lavoro che richiede competenza tecnica e un approccio mirato per evitare controlli inutili e costosi.

Collaborazione nella programmazione

Collaboriamo al controllo dell’esposizione dei lavoratori partecipando alla programmazione delle misure di controllo ambientale. Lavoriamo insieme al datore di lavoro e ai tecnici nel processo decisionale che riguarda la programmazione di monitoraggi ambientali chimici, fisici e biologici.

Monitoraggi solo quando necessari

Suggeriamo monitoraggi ambientali solo quando necessari, evitando costi inutili. Non tutte le situazioni richiedono misurazioni: spesso una valutazione quadriennale è sufficiente, con eventuale adeguamento solo se cambiano le condizioni lavorative.

Valutazione non significa misurazione

È importante chiarire che valutazione non è sinonimo di misurazione. Alcune società di consulenza suggeriscono misurazioni periodiche laddove la normativa richiede una valutazione quadriennale, creando confusione e spese non necessarie.

Approccio integrato

Il controllo dell’esposizione deve essere integrato con la sorveglianza sanitaria. I risultati dei monitoraggi ambientali devono essere forniti tempestivamente al medico competente per orientare la sorveglianza sanitaria e le misure preventive.

Competenza e buon senso

Il nostro obiettivo è applicare competenza tecnica specifica e buon senso, evitando approcci standardizzati che non tengono conto delle specificità aziendali e suggerendo controlli solo dove realmente utili per la tutela della salute.