I sopralluoghi degli ambienti di lavoro rappresentano un obbligo fondamentale per il medico competente e un momento essenziale per comprendere i rischi reali presenti nell’azienda.
La nostra metodologia
Visitiamo gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno per osservare direttamente le condizioni operative e i fattori di rischio che potrebbero influenzare la salute dei lavoratori. Questo non è un semplice adempimento formale, ma un’attività fondamentale per personalizzare la sorveglianza sanitaria.
Osservazione diretta della realtà
Durante i sopralluoghi analizziamo le reali condizioni di lavoro, osserviamo come vengono svolte le attività e identifichiamo eventuali discrepanze tra quanto descritto nei documenti e la pratica quotidiana. Questa osservazione diretta ci permette di fornire indicazioni mediche più precise e mirate.
Collaborazione attiva
I sopralluoghi non sono ispezioni passive. Collaboriamo attivamente con l’imprenditore per individuare soluzioni pratiche che migliorino le condizioni di salute e sicurezza, sempre mantenendo l’equilibrio tra prevenzione e operatività aziendale.
Un approccio pratico
Il nostro obiettivo è restituire semplicità e buon senso alla sicurezza sul lavoro. I sopralluoghi servono per comprendere la realtà operativa dell’azienda e adattare le misure preventive alle specifiche esigenze, evitando soluzioni standardizzate che non tengono conto del contesto reale.

